Curiosità
Posted in

Astronomy Photographer of the Year, le immagini dell’edizione 2022

Posted in

Da diversi anni l’Astronomy Photographer of the Year attira l’attenzione di esperti fotografi e di semplici appassionati: è un concorso indetto dal Royal Observatory di Greenwich che premia i migliori scatti dell’anno a tema astronomico, una vera e propria emozione per chi ha poi l’opportunità di vedere dal vivo queste opere d’arte che saranno esposte fino al 7 agosto al National Maritime Museum. Chi questa estate ha in programma di andare a Londra dovrebbe inserire in calendario questo piacevolissimo appuntamento.

Ogni anno la commissione riceve migliaia di foto da tutto il mondo, e ad inviare gli scatti non sono solo grandi e affermati fotografi, ma anche fotoamatori che si dilettano ad utilizzare la loro macchina puntando l’obiettivo verso l’alto per immortalare eclissi, pianeti, aurore o semplicemente il cielo stellato. Quella del 2022 è la 14° edizione: 3.000 foto, 67 Paesi, e qui a seguire riportiamo la selezione che potete trovare anche sul sito ufficiale (link in FONTE). I vincitori saranno annunciati il prossimo 15 settembre. Se intanto volete seguire il concorso tramite i social, non dimenticate l’hashtag #APY14.

Prima della carrellata, ricordiamo che il prossimo 12 luglio la NASA mostrerà le straordinarie foto scattate dal telescopio spaziale James Webb. Nessuna partecipazione al concorso, ovviamente, ma lo spettacolo – dice chi già le ha viste in anteprima – sarà da togliere il fiato.AN ICELANDIC SAGA – CARL GALLAGHER 

Aurora Boreale a Patreksfjörður, Westfjords (Islanda, 2021)RIVERSIDE OF FUNAKAWA – TAKANOBU KUROSAKI 

Piante di ciliegio attorno al fiume (Asahi, 2021)
SOLAR INFERNO – STUART GREEN 

Regione Attiva 12907 (Preston, 2021)

COMET C/2021 A1 LEONARD – LIONEL MAJZIK 

Cometa Leonard (Hakos, Namibia, 2021)IC1871:

A LITTLE DEVIL RIDING ON THE HEAD OF A DRAGON – B. WANG 

Soul Nebula (IC 1848) e parte centrale IC 1871, Cassiopea (Cina, 2021)

SOLAR WIND POWER – ESA PEKKA ISOMURSU 

Aurora dietro a turbina eolica (Finlandia, 2022)

LUNAR LANDER – SAM BINDING 

Luna sul Clifton Suspension Bridge di Bristol (Bristol, 2021)

+STARRY SKY OVER THE WORLD’S HIGHEST NATIONAL HIGHWAY – Y.SUTIE 

National Highway 219 a 5.400 metri di altitudine (Shannan, Tibet, 2022)

CLOUDS OF HYDROGEN GAS – SIMON TANG 

Plasma (Los Angeles, 2021)

OREGON COAST – MARCIN ZAJAC 

Via Lattea (Oregon, 2021)

MESSIER 78 – DAVID LOOSE 

Nebula M78 vicino a Orione (Texas, 2022)

MOON: BIG MOSAIC – ANDREA VANONI 

Mosaico di 32 “tessere” della Luna crescente (Lombardia, 2021)

BADWATER MILKY WAY – ABHIJIT PATIL 

Via Lattea a Badwater Basin, Death Valley National Park (California, 2021)

ROSETTE NEBULA CORE REGION (NGC2244) – ALPHA ZHANG 

NGC 2244 (Lijiang Gemini Observatory, Kunming Yunling Observatory, Cina, 2021)

SATURN AND ITS MOONS – FLAVIO FORTUNATO 

Saturno e le sue lune (Brasile, 2021)

EQUINOX MOON AND GLASTONBURY TOR – HANNAH ROCHFORD 

Luna al Glanstonbury Tor (Glastonbury, UK, 2021)

EDGE ON – JASON GUENZEL 

NGC 891 (Michigan, 2021)

AURORA SHERBERT – MARYBETH KICZENSKI 

Tempesta geomagnetica di livello G3 (Wisconsin, 2021)

FIRE AND FUSION – ANDREW MCCARTHY 

Sole a 300MP (Arizona, 2021)NGC 6888

THE CRESCENT NEBULA – BRAY FALLS 

Crescent Nebula nel Cigno (California, 2021)

HYDRA’S PINWHEEL – PETER WARD 

Southern Pinwheel Galaxy (Australia, 2021-22)

EARTH CYANOTYPE – LYNDA LAIRD 

Cianotipia da immagine NASA

Join the conversation

TOP

CARRELLO 0

ACCOUNT
Wishlist

Login

Create an account

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Password Recovery

Lost your password? Please enter your username or email address. You will receive a link to create a new password via email.